top of page

Text.

IL CULTO DI SANT'ANTONIO

 28 MAG 14  - SCRITTO DA PRO LOCO

La Tredicina è il periodo di preghiera di 13 giorni che si svolge ogni anno a ridosso del 13 giugno. È una pia pratica nata subito dopo la morte di Sant’Antonio. Si tratta di una serie di preghiere in onore del Santo che vengono recitate per tredici giorni consecutivi. I giorni sono tredici, in ricordo del giorno della morte del Santo (13 giugno 1231). I Pontefici arricchirono questa funzione di molte indulgenze. Leone XII promulgò in perpetuo quella plenaria da scegliere in uno dei tredici giorni, con la possibilità di essere lucrata anche dalle persone che fossero impedite di partecipare alla funzione come ammalati, infermi e carcerati.

Quello per Sant'Antonio è un amore antico nato durante la vita del Santo. Siamo tra il XIII° ed il XIV° secolo quando proprio a San Marco Argentano il frate, proveniente dal Marocco, si fermò per alcuni giorni presso il Convento sito in Piazza Riforma. A testimoniare questo evento alcune fonti storiche e, soprattutto, quello che può essere definito un vero e proprio miracolo: un affresco del Santo che si sarebbe formato da solo per volere di Antonio il quale, per mezzo di quest’opera, così decise di lasciare una traccia del Suo passaggio sul territorio normanno . È una raffigurazione unica al mondo (ancora conservata benissimo grazie ad una speciale protezione in vetro) nella quale compare un personaggio diverso rispetto alla descrizione offerta tradizionalmente. Si vede il corpo di un uomo magro , scuro in volto e logorato dalla malattia. È una delle rare immagini in cui Sant’Antonio non tiene in braccio Gesù Bambino ma un libro all’interno del quale è possibile leggere i versi del Si quaeris e un giglio (fiore simbolo del Santo).
Il legame del popolo sanmarchese è andato rafforzandosi nel corso del tempo grazie soprattutto alla devozione dei contadini e, se i tempi cambiano, resta forte il rapporto con i frati minori. 

 

Oggi al Santo è dedicata una grande festa, civile e religiosa, con la tradizionale Fiera che si snoda per le vie del borgo (vedi articolo Fiera di Sant'Antonio).

Please reload

                                      © 2015   

 Ente di Promozione 

 Turistica e culturale

 

Info line/Whatsapp       +393773948122

Email hub                       prolocosanmarco@tiscali.it

Email pec                        prolocosanmarcoargentano@pec.it

Facebook                         /proloco.sanmarco

Instagram                       ProLocoSanMarco

Home

Via Nelson Iacovini, 13

87018 San Marco Argentano (CS)

dal 15-04-2013

Le foto, i video ed i file musicali inseriti provengono prevalentemente da Internet e sono pertanto ritenuti di dominio pubblico.

bottom of page