
Text.

FIERA DELLA CONICELLA
20 LUG 13 - SCRITTO DA PRO LOCO
La più antica e importante fiera. E' legata all'Abbazia della Matina e ai frati che in essa, nell'XII e XIII secolo dimoravano. Era solito di questi frati, andare a passare l'estate su una zona alta del centro abitato di San Marco detta Conicella. Qui si teneva una fiera, che prendeva il nome del luogo, che si estendeva fino ai quartieri della Riforma. Nella seconda metà del 1800,
la fiera venne spostata in località Matina, a ridosso dell'Abbazia. Per lunghi anni questa fiera rappresentò uno dei punti di
riferimento più importanti per il commercio di bestiame della provincia e della regione. Purtroppo, dagli anni 90, con l'introduzione delle leggi europee sul commercio del bestiame, la fiera iniziò un lento declino fino a quasi scomparire del tutto.
Dal 2011 è tornata ad essere rievocata da alcuni residenti di c/da Varco Bufalo che ne hanno rievocato la 188° edizione. Rievocata secondo tradizione ogni 28 luglio, ha perso ormai il suo carattere medioevale e zootecnico.
dal 1982